Intellectual Output 6 – Sillabi e programmi per training, metodologia e materiale didattico per detenuti
Fase del progetto: Implementation
Elaborazione di nuovi strumenti metodologici qualitativamente rilevanti e approcci attuali e personalizzati per gestire cognitivamente e cooperativamente i processi di comunicazione e formazione e le procedure didattiche utilizzando l’approccio CLIL. Questa attività rappresenta il momento di raccordo dei risultati della ricerca e della formazione. L’elaborazione dei materiali didattici per la formazione linguistico‐professionale deve necessariamente essere preceduta dalla concezione di un approccio adeguato individuato come cognitivo e cooperativo. I modelli metodologici consequenziali rispettano bisogni, identità, luoghi, modalità, tempi e pratiche di erogazione dei corsi e dei destinatari adulti svantaggiati, proiettati verso il recupero e il reinserimento professionale.
Intellectual Output 9 – Testing e valutazione
Fase del progetto: Implementation
Sono state elaborate prove finali per la valutazione delle competenze linguistico-professionali raggiunte dai detenuti stranieri.
Qui si allegano alcuni esempi di prove finali per i profili “aiuto cuoco” e “operatore ecologico”.
Intellectual Output 14 – Portfolio linguistico-professionale per detenuti
Fase del progetto: Implementation
Il Portfolio costituisce l’obiettivo concreto dell’azione del progetto rivolta ai detenuti, più facilmente raggiungibile se si forniscono scopi concreti per l’impegno che devono assumere, come l’opportunità di formazione professionale accompagnata da un’attestazione spendibile alla fine del periodo di detenzione. All’interno del Portfolio l’attestazione del percorso linguistico-professionale seguito con il progetto è il preludio al miglioramento di condizioni detentive e a prospettive di cambiamento di status, ed è dipendente anche dall’acquisizione di competenze interculturali e pragmatiche capaci di integrare e in alcuni casi sostituire competenze strettamente linguistiche.
I tre esempi di Portfoli caricati (prototipi) sono relativi ai profili linguistico-professionali di operatore ecologico, aiuto cuoco e saldatore.