Nell’ambito del progetto “RiUscire” sono state analizzate un totale di 120 pratiche realizzate in contesto penitenziario.
Con “pratiche” intendiamo qualsiasi azione o attività pedagogia (progetto, linea-guida, materiali didattici, ecc.) che, in uno specifico contesto socio-educativo, ha permesso ai suoi esecutori di raggiungere i risultati previsti grazie al suo valore riconosciuto (da utilizzatori/apprendenti, insegnanti, promotori, valutatori esterni, autorità decisionali) e in modo che tale azione possa essere considerata come un modello e replicabile in contesti nuovi e diversi.
Per maggiori informazioni sui dati raccolti: Benucci A., Birello, M., in stampa, Immigrants and prisons: good practices in Europe, Consiglio d’Europa.